Gli educatori sono esperti di educazione socioaffettiva e ambientale, altamente formati nella relazione con bambini e ragazzi. Si tratta di personale qualificato, che possiede competenze psicologiche e relazionali di empatia, comunicazione e ascolto, oltre che una comprovata esperienza nell’ambito educativo. Gli educatori sono attenti alle specifiche esigenze evolutive delle diverse fasce d’età, a partire dalla gestione delle “prime uscite” di casa, alla comprensione dei desideri dei ragazzi già “pratici” di avventure all’aperto; dall’accoglienza e risoluzione dei normali momenti di nostalgia che alcuni bambini potrebbero manifestare, all’ascolto dei bisogni di pre-adolescenti e adolescenti. I nostri educatori si dedicano con passione e professionalità ai ragazzi e, al contempo, riservano grande attenzione alle famiglie, al fine di favorire un clima di fiducia e confronto.
Gli animatori si occupano prevalentemente della parte ludica e organizzativa: a loro spetta l’allestimento dei giochi e la proposta di attività divertenti, creative e ricreative (laboratori insieme agli educatori, allestimento di scenette, preparazione delle serate, ecc.). Scegliamo i nostri animatori sempre in base alle loro competenze e alle loro qualità umane. Ciò premesso, va sottolineato che i nostri animatori hanno anche grandi doti educative, in base alle quali li selezioniamo e sulle quali continuiamo a formarli; viceversa anche gli educatori sono “animatori”, sia per le loro qualità di intrattenimento e creatività, sia nel senso che… mettono l’anima nella relazione educativa e riescono sempre a scaldare le anime dei ragazzi!